<%@LANGUAGE="VBSCRIPT"%> ufficiostampa








Ufficiostampa


Mercoledì 13

ore 18.00
Società Letteraria di Verona
Inaugurazione.
Disegni del pensiero
(a cura dell’Archivio Tommasoli)
Esposizione. Dal 13 al 17 ottobre



ore 21.00 – 22.00
Società Letteraria di Verona
Omaggio a Czeslaw Milosz
(a cura di Uqbar Teatro)



Giovedì 14

ore 15.30-16.30
Ingresso Ufficio Anagrafe
Io sono straniera
(a cura di Ida Travi per Poetica)
La lingua che si spera.
La poesia di Amelia Rosselli

ore 16.45-18.00
Società Letteraria di Verona
Sillabe
(a cura di Paola Azzolini)
Il male minore. Incontro con Luciano Erba


ore 17.00-18.00
Foyer Teatro Nuovo
Sillabe
(a cura di Gaia Guarienti)
Quei tuoi capelli d’arance nel vuoto del mondo.
In ricordo di Paul Éluard



ore 18.15-19.15

Foyer del Teatro Nuovo
Concetti d’altrove
(a cura di Anterem)
L’impossibile filosofico
[poesia -estetica – filosofia della scienza – jazz]


Venerdì 15

ore 15.30-16.30
Palazzo delle Poste
(Piazza Viviani)
Io sono straniera
(a cura di Poetica)

“C’è sulla carta un posto” .
La poesia di Marina Cvetaeva


ore 16.45-18.00

Società Letteraria di Verona
Sillabe
(a cura di Paola Azzolini)
Prima e dopo. La poesia di Bianca Tarozzi

ore 18.15-19.15
Foyer del Teatro Nuovo
Concetti d’altrove

(a cura di Anterem )
Sull’orlo del malessere
[poesia – critica letteraria – musica per computer]

ore 18.30 -19.00
Libreria Prosivendola
Aperitivo con…
(a cura del Circolo Malacarne)
"Malacarne" - scrittori allevano scrittori - Aliberti editore

ore 19.15-20.15
Società Letteraria di Verona
Voci (a cura di Agostino Contò)
Il suono della poesia/1
Agostino Contò e Nicola Frangione
incontrano Giovanni Fontana



Sabato 16

ore 10.00-10.45; 11.00–11.45; 12.00–12.45
Museo di Castelvecchio
Poesia ad arte
(a cura di “La Città Nascosta“)
Attori e musici del Teatro Video Eventi - regia Laura De Biasi

ore 11.00 – 12.30
Sala Maffeiana
Note (a cura di Albertina Dalla Chiara)
Debussy poeta
Debussy

ore 15.30 – 16.30
Ostello della Gioventù
Io sono straniera

(a cura di Poetica)
“Io sono straniera”.
Incontro con la poesia di Gertrud Kolmar


ore 16.45-18.00
Società Letteraria di Verona
Sillabe (a cura di Paola Azzolini)
Corpo e cosmo. La poesia di Silvio Ramat

ore 17.00 – 18.00
Foyer Teatro Nuovo
Sillabe
L’uomo d’ombra in me, colui che dona.
In ricordo di Paul Celan

ore 18.15-19.15
Foyer del Teatro Nuovo
Concetti d’altrove
(a cura di Antererem)
Parole con parole
[poesia – riflessione critica – azione teatrale – danza contemporanea]


ore 18.30 -19.00
Fuori Corso Caffè
Aperitivo con…
(a cura del Circolo Malacarne)
Enrico Remmert e Luca Ragagnin presentano "Elogio della sbronza consapevole", Marsilio

ore 21.00 - 22.00
Società Letteraria di Verona
Note
Concerto di musica rinascimentale
"I trovatori”di Verona
diretti da Alberto Falezza

ore 22.15 - 23.30
Società Letteraria di Verona
Voci
(a cura di Agostino Contò)
Il suono della poesia/2
Giovanni Fontana,Eugenio Miccini, Nicola Frangione, Mauro Dal Fior


Domenica 17

ore 10.00-10.45; 11.00–11.45; 12.00–12.45
Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Forti

Poesia ad arte (a cura di “La Città Nascosta“)
Attori e musici del Teatro Video Eventi

16.30-18.00
Società Letteraria di Verona
Sillabe (a cura di Paola Azzolini)
La trama della vita. Incontro con Michele Ranchetti

18.15-19.15
Foyer del Teatro Nuovo
Concetti d’altrove (a cura di Anterem)
Forme della metamorfosi
[pensiero filosofico – poesia – musica contemporanea – danza]


18.30 -19.00
Circolo Malacarne

Aperitivo con… (a cura del Circolo Malacarne)
Giuseppe Culicchia presenta "Il paese delle meraviglie", Garzanti


21.00 – 22.15
Sala Maffeiana
Sillabe
(a cura di Teatro Nuovo)
Emozioni ed inquietudini di un sublime viaggio in Dante e Petrarca
Ugo Pagliai

22.30 – 24.00
Società Letteraria di Verona

Concetti d’altrove (a cura di Anterem)
La cattiva strada: Vittorio Centanaro e Luce Tondi