<%@LANGUAGE="VBSCRIPT"%> Chi siamo




Sillabe
La trama della vita.
Incontro con Michele Ranchetti

(a cura di Paola Azzolini)

Domenica 17
16.30-18.00
Società Letteraria di Verona



Michele Ranchetti filosofo e storico della chiesa, insegna all’Università di Firenze ed è autore di due raccolte poetiche,La mente musicale(1988) e Verbale (2001), vincitore del Premio Montano 2003. L’opera di Ranchetti appartiene a una tradizione letteraria, quella della poesia filosofica, scarsamente frequentata in Italia e comunque molto defilata rispetto alle linee più note. Di qui la difficoltà a rintracciarne modelli attendibili; si può pensare a Rebora e,molto più indietro, a certe canzoni dantesche.Scelte lessicali e sintattiche rimandano ad un classicismo ben radicato anche nella nostra tradizione novecentesca, mentre il gioco delle rime può far pensare a Leopardi. Ma il tutto è rifuso in un pathos intenso che si collega alla funzione della poesia nella formazione umana e intellettuale dell’autore. Scrive in una delle sue poesie più intense: <oltre la radice, più addentro,/alla stessa radice del mio cuore/ si riconosce il peso di un dolore/ di cui non serbo altra memoria/ che il corpo vuoto e pesante/ e la mente musicale>. La musicalità della poesia non è dunque che il residuo di un dolore eterno e profondissimo,insito nella stessa condizione umana.

Paola Azzolini