%@LANGUAGE="VBSCRIPT"%>
![]() ![]() |
Sillabe Venerdì
15 Bianca Tarozzi
è nata a Bologna, ma vive a Venezia da più di trent’anni.
Dal 1988 insegna letteratura anglo-americana all’Università
di Verona. Ha scritto vari libri di saggistica, su Robert Lowell, Jean
Rhys, Elisabeth Bishop, Emily Dickinson. E’ autrice di una Storia
della letteratura americana e di varie traduzioni. Esordisce come poetessa
con nessuno vince il leone(1988), cui fa seguito La buranella (1996),Smemorata(1998),Prima
e dopo(2000),Storia di Matilde (2001).Della sua poesia scriveva Giovanni
Raboni:<Una poesia che racconta e ragiona,che osa nominare con il loro
nome luoghi, cose e persone,e che per obbedire fino in fondo, senza mai
cadere nel falsetto della prosa, a questa vocazione vitalmente prosastica
si avvale delle infinite risorse melodiche della tradizione italiana>.
Così le sue figure di donne soprattutto Penelope, la buranella
e le altre hanno la corposità realistica del racconto, ma stemperata
da una musicalità intensa, tutta giocata sulle rime cosidette facili,che
accompagnano e scandiscono con il loro ritmo lo svolgersi del racconto.
Il raccontare in versi della Tarozzi è paragonabile a quello di
Bertolucci o di Giudici,sia per la <ricercata normalità>(Berardinelli)linguistica
e metrica, sia per l’abilità con cui l’autrice smussa
l’artificio tecnico in una semplicità straniata, che asseconda
il ritmo narrativo.
|
![]() |