<%@LANGUAGE="VBSCRIPT"%> venerdì



Venerdì 7 ottobre


lunedi 3
martedi 4
mercoledi 5
giovedi 6

venerdi 7

sabato 8

domenica 9

10.00-11.00-12.00
Palazzo e Giardino Giusti

Polis
Poesia e città
Animo in verso

Poesia d’amore
Percorso itiinerante di musica e recitazione. L’emozioni del cuore danno voce alla lirica. Estravagario Teatro: voci di Tiziano Gelmetti e Carolina Paiola.
Violino: Maria Vicentini. Regia di Tiziano Gelmetti
A cura di La città nascosta. Prenotazione orario presso La città nascosta
tel/fax 045 8009086, cittanascosta@libero.it

ore 17.30
Società Letteraria

Sillabe
Incontri con l’autore Memoria del futuro.
Incontro con Fernando Bandini

Presenta: Paola Azzolini

ore 18.00
Foyer del Teatro Nuovo

Anime
Pensare senza balaustre
Da New York all’Antiterra

Relazione di Iain Chambers (filosofo, Istituto Universitario Orientale di Napoli).
Lettura del poema The Murder Mystery di Lou Reed (tr. it. Luigi Ballerini e Beppe Cavatorta). Voci: Jana Balkan e Isabella Caserta.
Relazione di Carlo Sini (filosofo, accademico dei Lincei).
Lettura testi Marina Cvetaeva, Yves Bonnefoy, Nicole Brossard – a cura del Teatro Scientifico. Alcuni testi vengono letti anche in lingua originale da Bruno Mathieu Albanese, lettore di francese dell’Università di Verona. A cura di Anterem


ore 19.00
Società Letteraria

Il suono della parola
Arrigo Lora Totino Arrigo Lora Totino e la poesia sonora

A cura di Agostino Conto’

19.00
Circolo Malacarne

Dar a bere storie

Aperitivo con Sergio Bianchi Sergio Bianchi, direttore di Derivapprodi, presenta il suo primo romanzo "La gamba del Felice" (Sellerio). Attraverso il fiume del ricordo di un bambino che cresce, la storia corale di un "paesino che non si capiva bene se era nord della Lombardia o sud della
Svizzera." Il mitico mondo della sua infanzia e della sua adolescenza in
cui è facile leggere anche l'infanzia e l'adolescenza dell'Italia moderna"
Nanni Balestrini.

21.00
S.Nicolo all’Arena

Anime

Poesia e Sacro “Ah, Diu di matt! Diu del fögh, del vent!”: incontro con Franco Loi Parola poetica parola religiosa: incontro con Franco Loi , a cura di Marco Campedelli e Roberto Fattore.
Musica dal vivo di Zeno Fati

21.00
Società Letteraria

Scena
Poesia e teatro “Pari agli dei”

Omaggio a Catullo Un omaggio al divino 'Catullus Veronensis' ed alla sua appassionata Poesia, con richiami a quella di Ovidio ed il contrappunto della sublime musica di Monteverdi"
Spettacolo a cura di Luca Dorizzi. Voci Luca Dorizzi e Simona Jonas.
Al clavicembalo Lidia Kawecka