OFF
Mercoledì 29 novembre
Serata speziata-piccante
domenica
26 lunedì 27 martedì
28 mercoledì 29, giovedì
30
venerdì 1 sabato
2 domenica 3
OFF
martedì
28 mercoledì 29, giovedì
30
Ore
16.00
Dopolavoro Ferroviario
TRA
POESIA E ARTE: IL '200 E IL '300
percorsi avvincenti fra pittura e poesia. A cura del Liceo Classico Agli
Angeli. Conduce Lorenzo Carpanè
Ore 17.00
Dopolavoro Ferroviario
IL GIOCO DEL TEATRO, LA MUSICA DELLA VOCE
che la poesia non resti solo scritta
Dall’antologia “Poesie dell’amore
dispari” (Edizioni Clandestine): Presentazione e lettura interattiva
col pubblico dell’autrice
Lucia Piani
Ore 18.00
Dopolavoro Ferroviario
ORIZZONTI
Gli anni sessanta
nel panorama poetico indiano e nel mondo letterario arabo. Testi diNizar
Qabbani (Siria), Abd al-Wahhab al-Bayyati (Iraq), Rajkamal Chaudri (India)
A cura di
Fabio Galvanini, Chiara Ferronato
Ore
19.00
Dopolavoro Ferroviario
PAROLE
INTESSUTE
L’anima
in trama: la scrittura poetica in simboli e colori.
Lettura
di un tappeto caucasico
A cura
di
Michele Romeo
Ore 19.30
Dopolavoro Ferroviario
MUTATIO
(10 min)
performance per voce-nastri magnetici,
danza, cetra, immagini
con
fernando bustaggi
maria giuliana gardoni
massimo totola
“…albero nella piazza
della rivoluzione
rami rinsecchiti
o braccia in cerca d’aiuto...”
Segue aperitivo
Ore
21.00
Dopolavoro Ferroviario
POESIA
ARABA PREISLAMICA
Al- Khansa
e altre voci di donne
Lettura in
lingua araba di Najat Rezki
In traduzione
Daria Anfelli
Ore
22.45
Dopolavoro Ferroviario
ROMANZE
E POESIA
DEL SIMBOLISMO
RUSSO
Poesie
di Blok, Esenin, Cvetaeva,
Severjanin e altri, e romanze dell’epoca ispirate ai testi poetici.
Presentate dal
Duo Aloysky-Sekulich
Ore
23.00 Circolo
Malacarne
INEDiTA
POESIA
microfono aperto
|