<%@LANGUAGE="VBSCRIPT"%> domenica


Giovedì 30 novembre


programma generale

domenica
26 lunedì 27 martedì 28 mercoledì 29, giovedì 30
venerdì 1 sabato 2 domenica 3

SEZIONE OFF
martedì 28 mercoledì 29, giovedì 30


Ore 17. 30
Società Letteraria

Tiziano Rossi “Il succo delle cose”

Grande poeta milanese, che ha scavato con delicatezza e ironia nell’anima della gente, nelle situazioni private degli uomini, con una maestria e una capacità di sintesi inarrivabili. Il suo linguaggio è piano, elegante, quasi riguardoso, ma pieno di scatti ironici, talvolta sarcastici, sempre dentro però una regione linguistica tra le più pulite.
Le sue opere maggiori: La talpa imperfetta, Il movimento dell’adagio, Pare che il paradiso, Gente di corsa. A cura di Arnaldo Ederle



Ore 21.00
Società Letteraria


I saperi del testo
Elementi della Percezione


Quattro filosofi dell’Università Statale di Milano – Matteo Bonazzi, Federico Leoni,
Carlo Sini, Matteo Vegetti – si confrontano sul tema della percezione
La percezione della realtà è una questione centrale per la conoscenza poetica. Ne discutono quattro filosofi sotto il profilo del tempo, della parola e della memoria. Il fine? Quello di mettersi in contatto per un momento con l’essenza delle cose e, forse, con la verità.
A cura di Anterem


Ore 22.30
Società Letteraria


Il suono della parola
ATTORNO A CRÉTEIL

Arthur Petronio: Verbophonie et création

a cura di Sergio Cena